L'UE intende aumentare la resilienza delle banche che operano nell'Unione e rafforzare la loro vigilanza e gestione dei rischi completando l'attuazione delle riforme normative di Basilea III concordate a livello mondiale. I negoziatori della presidenza del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio sulle modifiche del regolamento sui requisiti patrimoniali e della direttiva sui requisiti patrimoniali. I negoziatori hanno inoltre concordato un regime prudenziale transitorio per le cripto-attività e modifiche volte a migliorare la gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (rischi ESG) da parte delle banche.